Chi Siamo
L’Allevamento
L’allevamento della Bassa Brianza nasce nel 1987 da Ambrogio Fossati (dal 2015 viene affiancato dal figlio Carlo) e trae le sue origini dal prestigioso allevamento DEL BOSCACCIO di Cesare Bonasegale.
La selezione è improntata sulla caccia al Beccaccino in risaia, ovvero la più selettiva pratica venatoria oggi esistente, tenendo conto contemporaneamente delle caratteristiche morfologiche.


I nostri valori
Crediamo che solo dopo un attento lavoro di selezione in allevamento, basata dall’alimentazione, dall’imprinting che si effettua sull’intera cucciolata, sull’educazione, si può stabilire se sono stati raggiunti requisiti di temperamento, delle doti olfattive, di addestrabilità, nonché del portamento di testa e di coda, dall’ampiezza di cerca e della qualità del trotto Valutiamo attentamente le strutture morfologiche, i caratteri ed i temperamenti, l’intelligenza , la mentalità dell’ampiezza di cerca, lo stile di ogni singolo soggetto, selezionando i più belli tra i più bravi in caccia che in prove.
Tutto ciò avvenire non prima dell’età di almeno sei mesi , così da cedere il Bracco giusto alla persona giusta


Guarda la video intervista sul canale BI Live TV ad Ambrogio Fossati, titolare dell’Allevamento Bracchi italiani della Bassa Brianza.
Guarda la video intervista ad Ambrogio Fossati, titolare dell’Allevamento Bracchi italiani della Bassa Brianza.
Un po’ di storia…

Mio mentore lo Zio Alberto in posa in una delle ultime marcite capolavori idraulici degli agricoltori Lombardi. Un velo d’acqua sorgiva a temperatura costante 12 mesi all’anno, scorreva magistralmente su prati marcitori per creare l’ambiente ideale per far crescere l’erba anche quando la temperatura andava parecchi gradi sotto lo zero, per avere foraggio fresco di altissima qualità anche in inverno. Creando un biotopo artificiale di rara bellezza naturale. Rifugio per tutta la avifauna dall’autunno alla primavera.
Da sinistra i bracchi CH Vespa, CH Spargiot del Boscaccio e Serafin del Boscaccio.

Irlanda. Il decano degli addestratori Gastone Puttini con la sua Bracca Dulza della Bassa Brianza.

Gaggiano (MI) zona speciale del Club del Beccaccino, Serafin del Boscaccio in attesa per il turno di prova a Baccaccini.

Gaggiano (MI) zona speciale del Club del Beccaccino , da destra l’amico Giorgio Ferrato, al centro l’Avvocato Presidente Onorario del Club del Beccaccino Adelio Ponce De Leon, a sinistra il sottoscritto.
Per un’alimentazione naturalmente sana
NUTRIAMO IL LORO BENESSERE CON AMORE E QUALITÀ.
La BARF è un modo naturale e sano di nutrire i tuoi amici a quattro zampe, basata su alimenti crudi, freschi e essiccati come gli snack. La dieta BARF, acronimo di biologically appropriate raw food, si basa sullo studio di cibi non cotti che emulano la dieta dei loro antenati selvatici.
